Attività avanzate e sportAvete dato un'educazione al vostro cane? Avete fatto anche un corso di addestramento? Complimenti, adesso però non dimenticate una cosa, il vostro cane ha bisogno di "lavorare", di sentirsi utile. I cani non sono pigri sono come noi umani! Sono stati selezionati nel corso di millenni per svolgere qualche attività al nostro fianco. Sport come AGILITY, OBEDIENCE, UTILITA' e DIFESA sono attività che portano il vostro cane a soddisfare alcuni suoi bisogni primari e vi uniranno a loro più che mai.
Chi non vuole concentrarsi su una disciplina, può optare anche ad un approccio "multidisciplinare" in cui il cane (e il conduttore), imparano un po' di tutto senza la rigidità imposta dai regolamenti di disciplina. Naturalmente lo sport deve essere un piacere per il cane e non una costrizione, questo significa che il conduttore dovrà essere capace di portare il cane ad imparare i diversi esercizi motivandolo e non costringendolo perché lo sport con il cane è bello quando c'è piacere di stare insieme e di collaborare. AGILITY L'agility, attività adatta veramente ad ogni razza di cane, è tra le più divertenti da praticare. Consiste nel far fare al cane un percorso tra salti, slalom e palizzate, nel più breve tempo possibile e senza compiere errori. Si fonda un vero affiatamento cane-uomo e tanto tanto allenamento. Naturalmente non deve essere presa solo come attività agonistica, ma anche come una vera forma di divertimento e di allenamento adatta anche ai bambini con il loro amico a 4 zampe! Ideale per quei cani che hanno tanto bisogno di muoversi e di giocare, agility mette a dura prova il cane dal punto di vista fisico quindi, per ovvie ragioni, non può essere fatto con un cane anziano o con problemi articolari. OBEDIENCE E' forse una delle attività più "difficili" ma anche una delle più affascinanti. Motivazione del cane, ottimo rapporto cane-conduttore, buona tecnica di addestramento, pazienza e tanto allenamento sono assolutamente necessari! UTILITA' E DIFESA Utilità e difesa si compone di tre parti: 1. Esercizi di pista: il cane deve seguire una traccia lasciata da una persona camminando su un prato in linea retta e con degli angoli di 90°, segnalando degli oggetti che troverà lungo il cammino 2. Esercizi di obbedienza: diversi essercizi legati all'obbedienza del cane: riporti, condotta al piede, i comandi seduto-terra-resta... 3. Attacchi: gli attacchi nell'attività di utilità e difesa non hanno nulla a che fare con l'aggressività del cane. Al cane viene insegnato a mordere su una vistosa manica e non la persona! |
|